Ricambio d’aria e deumidificazione
Qualche tempo fa, veniamo contattati da un nuovo cliente il quale si lamentava del suo classico impianto di riscaldamento con caldaia a muro e radiatori in ferro, in quanto anche dopo svariate ore di

funzionamento, non riusciva a percepire il calore in ambiente, specialmente nelle camere dislocate a nord, richiedendoci logicamente un preventivo per la sostituzione della caldaia e dei radiatori.
Dopo aver dato ascolto alle richieste del cliente, e comprendere cosa generasse questo malessere, davamo inizio ad una verifica sul funzionamento della caldaia e dell’impianto di riscaldamento, misurando con dei sensori la temperatura di mandata e ritorno ai vari radiatori, riscontrando tutto nella norma e senza anomalie.
Persistendo questa sensazione di freddo, procediamo con una termocamera a determinare le varie temperature nei locali, dei radiatori, delle finestre, dei soffitti, dal quale emergeva che le pareti riversavano un contrasto di temperatura dal resto dell’ambiente, creando un’elevata concentrazione di umidità nei locali e una sensazione di freddo.
Installazione impianto di ventilazione meccanica
Proponiamo al cliente una soluzione per rimuovere l’umidità presente attraverso un sistema automatico “Ventilazione Meccanica Controllata”, lasciandolo un po’ perplesso, in quanto ci garantiva di aver sempre areato i locali per il ricambio d’aria.
Dopo un accurato esame e convincimento dello stesso, procedevamo con la costruzione dell’impianto, installando il sistema di VMC a soffitto, realizzando le necessarie diramazioni flessibili per il convogliamento di mandata e ripresa dell’aria nei vari locali collegate ad un recuperatore di calore a flussi incrociati, includendo anche una resistenza elettrica alla ripresa dell’aria esterna per consentire un aumento della temperatura senza il fabbisogno della caldaia, avendo a disposizione un impianto fotovoltaico.

Il sistema di VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA è gestito con un semplice comando a parete, dove si scelgono le temperature, le velocità di ventilazione, gestione della resistenza elettrica integrativa.
Tutta l’aria prelevata dall’esterno ed immessa negli ambienti, viene filtrata e controllata nella temperatura.
A distanza di tempo dalla realizzazione dell’impianto, e dopo un opportuno monitoraggio, il cliente ci garantisce che oggi la sua abitazione non è solamente più calda, come lui desiderava, ma bensì anche più confortevole, pulita e con riduzione della bolletta energetica, grazie al ricambio d’aria e deumidificazione.
Questo vuole far capire che i problemi a volte non sono quelli che sembrano, la soluzione va ricercata con professionalità e competenza, senza affrettarsi ad evadere le richieste dei clienti a volte non corrette.