
Pulizia impianto riscaldamento
Perchè eseguire la pulizia impianto riscaldamento, l’impianto stà funzionando, non ci sono perdite, in più devo spendere soldi, non ci penso, rimane cosi’. Certamente quello che pensiamo può essere giusto, perchè fare dei lavori quando tutto funziona, se analizziamo con un pò di attenzione i consumi che avevamo quando l’impianto era più giovane, si spendeva quasi certamente di meno. Pavimenti i vetri e i mobili, sono solamente alcuni esempi delle cose che puliamo spesso perchè possiamo notare la polvere, eco ora spostiamo il problema al nostro IMPIANTO di RISCALDAMENTO, se non l’abbiamo mai pulito certamente sarà sporco all’interno delle tubazioni, e tutto quanto lo compone, Caldaia, Radiatori, Tubazioni, Valvole, ecco perchè può esere importante pulire L’impianto di riscaldamento. Termoidraulica Ceron e FACOT SERVICE PROFESSIONAL Utilizziamo prodotti certificati con qualifica TEMIT.
Quali vantaggi per l’impianto
La pulizia impianto riscaldamento permette al riscaldamento di ritornare indietro nel tempo quando, le prestazioni erano migliori, più rapido nel riscaldare, consumi minori. Analizziamo alcuni fattori, l’impianto di riscaldamento e carico d’acqua, la caldaia riscalda l’acqua e una pompa di riscaldamento la fa circolare nei radiatori che riscalda l’ambiente. Parliamo dell’acqua nel riscaldamento elemento fondamentale. L’acqua che utilizziamo per l’impianto, non conosciamo la qualità e quindi ricca di sostanze FERRO MANGANESE FANGHI e CALCARE che trasportiamo dentro l’impianto, e vengono depositati lungo il percorso, dove si trasformano in incrostazioni, causa principale di radiatori freddi, rumori, e una diminuzione del rendimento. Attraverso la prevenzione ed un intervento mirato, e possibile risparmiare fino al 20% sul combustibile ed allungare la vita dell’mpianto.
Come pulire l’impianto riscaldamento
La pulizia impianto riscaldamento, non richiede alcuna modifica dell’impianto. Si rende necessario individuare il punto più coretto dove applicare la pompa di circolazione, questo collegamento viene effetuato grazie a tubi in gomma. Realizzando un collegamento provvisorio fra impianto e la pompa, il sistema e fornito di, filtro purificatore, inversione di flusso, dosaggio prodotti, e trattamento di SUFLAGGIO. Quando tutto e collegato si inizia la pulizia 5, per prima cosa e necessario eseguire uno scarico completo dell’impianto che elimina i sedimenti più importanti, seconda fase calcolato il volume impianto, aggiungere un detergente che agevoli la rimozione dei depositi, aumentare la circolazione e l’iversione del flusso, aggiungere suflaggio per il tempo necessario. Durante la pulizia vengono eseguite delle misurazioni che consentono di svolgere corettamente la pulizia. Terza fase scarico dell’acqua di lavaggio impianto e dosaggio di filmante, che protegge l’impianto di riscaldamento.Trascrizione dei dati trattamento nel LIBRETTO di IMPIANTO del DPR 74/2013