Parco fotovoltaico: In Australia sorgerà il parco più grande del mondo!

Il progetto,sarà realizzato dalla società d’investimento Lyon Group e prevede una distesa di 3,4 milioni di pannelli fotovoltaici e 1,1 milioni di batterie al litio: l’investimento solo per la componentistica solare si aggira attorno ai 700 milioni di dollari australiani (circa 500 milioni di euro), mentre l’intera fattoria solare si stima valga in totale 1 miliardo di dollari.
L’area designata si trova nel sud dell’Australia, nella regione di Riverland. Il parco solare genererà una potenza di 100 MW con una capacità di 400 MWh.
La Lyon Group ha inoltre in programma un altro parco fotovoltaico con accumulo sempre nel sud dell’Australia: il parco solare, più piccolo, verrà realizzato entro il 2018 e consiste in una distesa di moduli fotovoltaici per 120 MW complessivi, mentre le batterie di accumulo avranno una capacità totale di 200 MW.
Parco fotovoltaico con sistemi di accumulo: un mercato in costante crescita
I sistemi solari con accumulo sono la strada del futuro per quanto riguarda lo stoccaggio di energia proveniente da fonti rinnovabili. Attualmente il mercato dei sistemi di accumulo vale circa 800 milioni di dollari e si stima che nei prossimi dieci anni arrivi a circa 2 miliardi di dollari secondo le statistiche di Research and Markets. Altri ricercatori, invece, stimano addirittura un ricavo di sei miliardi di dollari entro il 2022.
Fonte: www.expoclima.net