Fotovoltaico film sottile

Il Fotovoltaico film sottile è costruito su particolari celle in silicio amorfo, accorpati su polimero stabilizzato ai raggi UV, per generare energia pulita. La composizione di ciascun modulo vede una sovrapposizione di strati di vario colore che ricevono la luce indiretta. Questa è una composizione vincente per situazioni in cui vi sia poca luce diffusa.
La tecnologia a film sottile, raggiunge risultati migliori rispetto ai sistemi standard. Ogni cella è provvista di diodi di by-pass che in caso di presenza di sporcizia, di parziali ombreggiamenti, ne esaltano la produttività. E’ prevista anche la costruzione dei moduli ad alta resistenza pedonabili, in quanto sono privi di vetro e dispongono di una cornice che racchiude il modulo.
Fotovoltaico Energia Elettrica
La tecnologia film sottile è ideale per installazione per grandi superfici. Dopo molto tempo che il mercato propone la soluzione fotovoltaico a film sottile, le cose vanno molto bene, la più importante la riduzione del costo di acquisto del 50%. L’efficienza film sottile è stata però finora la differenza principale con sistemi a moduli, a scapito del film sottile fino a poco tempo fa. Ad oggi la tendenza è invertita e l’efficienza del film sottile è in grande crescita. E’ bene tuttavia specificare che l’efficienza non è un indicatore di qualità dei pannelli fotovoltaici, ma un semplice rapporto tra produzione e superficie occupata. Un’efficienza minore non significa minore qualità dei pannelli, ma una maggiore superficie necessaria per kWh prodotto.
Detrazioni e benefici
Tuttavia anche con la mancanza di
Sconto fiscale per il fotovoltaico 50%, accessibile anche ecobonus 65%, con soglia 75% e 85% se vengono effettuati interventi di Miglioramento Energetico e strutturale. La soluzione per installare un impianto fotovoltaico e disponibile.
Termoidraulica Ceron progetta ed installa impianti fotovoltaici a film sottile. Operiamo sulla provincia di Treviso, sopraluoghi e preventivi gratuiti.