Camini e canne fumarie

Camini e canne fumarie per risanamento di un vecchio camino. Sistemiamo e rinnoviamo un camino esistente, inserendo dentro una tubazione in acciaio inox, con tutti gli accessori che servono, a rendere sicura la canna fumaria, grazie al sistema intubaggio. Le canne fumarie sono un elemento importante nella casa, perchè riusciamo a collegare un sistema a combustione, che trasporti all’esterno i fumi prodotti. Tutte le canne fumarie richiedono una manutenzione, controllo visivo sullo stato dei materiali, un controllo di tiraggio, e la pulizia della camera raccolta, verifica dello scarico condensa.
Costruire una canna fumaria sicura significa rispettare la norma, installare un prodotto di qualità, costruito con uno spessore elevato, rispettoso della norma, affidabile e duraturo. La costruzione di una canna fumaria a norma, prevede sia corredata del progetto, per identificare il diametro, gli elementi costruttivi, il tiraggio. Il materiale utilizzato dev riportare la marcatura CE, che offre garanzia sulle caratteristiche chimico fisiche del materiale. Le giunzioni fra elementi sono la parte debole, certamente la giunzione più affidabile, e l’innesto maschio femmina, privo di qualsiasi guarnizione, che nel tempo perde la sua tenuta, ma una giunzione meccanica con fascetta acciaio inox, di chiusura meccanica e antifilamento. Tutte le canne fumarie e camini devono essere forniti di targhetta identificatrice.
Materiale per camini e canne fumarie
Per costruire un camino o canna fumaria, e necessario utilzzare i giusti materiali, osservando le temperature, la formazione di condensa, e il rivestimento. Materiali pregiati, quale acciaio INOX AISI 316L 316TI, e materie plastiche in PPS queste utilizzabilu per caldaie a condensazione, garantiscono affidabilità e durata nel tempo. Alcuni materiali non possono essere utilizzati per costruire un sistema fumario, il RAME, L’ALLUMINIO, CEMENTO, FERRO, PVC, alcuni di questi materiali non sopportano la temperatura, corrosione, condensa, ma per alcuni possono essere utilizzati cone rivestimento esterno, di abbelimento, e colore, tipo il rame trova un grande impiego sulla doppia parete per contesto storico e similitudine alle grondaie che possono essere di rame.
E’ consentito costruire una canna fumaria, esterna in parete consultando il piano edilizio del comune di appartenenza. La canna fumaria in doppia parete deve avere andamento rettilineo, alla base lo scarico condensa, il portello di ispezione, un raccordo collegamento apparecchiatura, delle stafe supporto e un terminale al tetto. Una canna fumaria può essere ramificata, che significa? costruendo una sola canna fumaria riesco a collegare più utenze, rispettando le distanze e dimensioni, e consentito formare un camino ramificato.
Intubaggio di un camino costruito in muratura, non rispondente alla norma. Il risanamento e consentito atraverso intubaggio, di tubazione rigida o flessibile, secondo le necessita del caso. Quando viene utilizzato l’intubaggio il camino diventa un alveolo tecnico che alloggia un condotto al suo interno, e deve avere delle caratteristiche, per garantire ispezione e ventilazione.
Termoidraulica Ceron applica la propia conoscenza, per realizzare camini e canne fumarie singole e ramificate. Risanamento con intubaggio, per collegare caldaie a condensazione, caldaie a pellet e legna. Siamo presenti nella Provincia di Treviso. Progettazione installazione, sconto fiscale 50%, manutenzione e pulizia canna fumaria e camino, da oltre 40 anni operiamo nel settore Termoidraulico, con passione e competenza.