Bonus fiscale 50% per ristrutturazione edilizia
Bonus fiscale 50% per ristrutturazione edilizia è stata prorogata al 31 dicembre 2024, confermando il limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare. Dal 2018 è stato introdotto l’obbligo di trasmettere all’Enea le informazioni sui lavori effettuati, analogamente a quanto già previsto per la riqualificazione energetica degli edifici.
Applicazione di iva agevolata, sulla intera spesa pari al 10%. Sono molte le possibilità alla detrazione fiscale, ovvero sconto fiscale 50%, nel comparto idraulico, si accede per sostituzione e installazione di caldaie a condensazione, condizionatori, addolcitori d’acqua, caldaie a pellet e legna, miglioramento efficentamento energetico, pannelli solari fotovoltaici, colettori solari acqua calda e riscaldamento, pompe di calore, manutenzione ordinarie e straordinarie.
La detrazione si applica anche sull’acquisto di immobili ristrutturati per uso abitativo.
Per gli interventi riguardanti interi fabbricati eseguiti da ditte che provvedono entro 18 mesi dal termine dei lavori all’alienazione o all’assegnazione dell’immobile è abolito l’obbligo di invio della comunicazione di inizio lavori al Centro operativo di Pescara ed è aumentata la percentuale (dal 4 all’8%) della ritenuta d’acconto sui bonifici che banche e Poste hanno l’obbligo di operare; è eliminato l’obbligo di indicare il costo della manodopera, in maniera distinta, nella fattura emessa dall’impresa che esegue i lavori; è introdotta la facoltà riconosciuta al venditore, nel caso in cui l’unità immobiliare sulla quale sono stati eseguiti i lavori sia ceduta prima che sia trascorso l’intero periodo di godimento della detrazione, di scegliere se continuare ad usufruire delle detrazioni non ancora utilizzate o trasferire il diritto all’acquirente (persona fisica) dell’immobile; è previsto l’obbligo per tutti i contribuenti di ripartire l’importo detraibile in 10 quote annuali.
Termoidraulica Ceron che opera in provincia di Treviso, esegue sopraluoghi e preventivi personalizzati, per accedere al bonus detrazione 50% per ristrutturazione edilizia, con adeguamento su impianti esistenti per caldaia a condensazione, addolcitore d’acqua, lavaggio impianto, caldaia a legna e pellet, cambio condizionatore, aspirapolveri centralizzato, manutenzioni ordinarie e straordinarie. Da 40 anni operiamo sul territorio di Treviso, con competenza e serietà. Risparmiare energia e rispettare l’ambiente è un nostro dovere.