Lavaggio impianto sanitario

Sempre più spesso riceviamo richieste di interventi per problemi nell’ impianto idraulico, perchè esce poca acqua dai rubinetti oppure acqua sporca con presenza di ruggine, incrostazioni di calcare, forse è il momento per eseguire un Lavaggio impianto sanitario.
Abbiamo provveduto a capire cosa causasse questa condizione di anomalia sul funzionamento degli impianti idraulici.
Possiamo affermare che nella maggior parte dei casi, sono mancanti le più elementari protezioni al sistema idrico, quindi avendo una qualità dell’acqua non sempre ottimale, la stessa trasporta all’interno della tubazione ossidi di metallo come, ruggine , calcare, sabbia, fanghi, i quali col trascorrete del tempo costruiscono all’interno delle tubazioni delle incrostazioni, riducendo notevolmente il flusso e la quantità dell’acqua ai rubinetti.

Quanto tempo occorre perchè questo avvenga? Non ci sono tempi certi, sicuramente parecchi anni, e ce ne accorgiamo quando non riusciamo più a fare una doccia, ad utilizzare come prima la nostra cara acqua, ed allora consideriamo la necessità di intervenire per ripristinare la condizione iniziale.
PROCEDURE
Come possiamo aiutare tutti coloro che ci chiedono di risolvere il problema? Proponiamo un lavaggio impianto ad alta circolazione, e un trattamento di suflaggio, da effettuarsi sulla rete di distribuzione dell’acqua fredda e calda. Grazie ad una speciale attrezzatura, facciamo circolare l’acqua ad anello chiuso, in modo che la circolazione forzata possa rimuovere il più possibile le incrostazioni.
Dobbiamo dire che per rimuovere tali incrostazioni, è necessario utilizzare degli adittivi adeguati e studiati appositamente per aggredire ruggine e calcare, lasciando indenni le tubazioni.
A volte si rende necessario prolungare l’intervento, a causa della poca acqua perchè l’acqua e sporca, e piena di calcare, ed ottenere il miglior risultato, in quanto queste incrostazioni si formano in diversi anni e non possiamo pretendere di poter risolvere il problema in poche ore.
Al termine del lavaggio impianto sanitario, e consigliato eseguire il trattamento di filmazione, che prevede di far circolare nell’impianto per almeno 12/24 ore un prodotto che realizza una pellicola protettiva, nella parte interna generando un sottile velo di protezione ad un impianto che a ricevuto il trattamento di lavaggio impianto.
Tutte le nostre competenze sono supportate da << FACOT service – TEMIT >> (Trattamento e Manutenzione degli Impianti Termici )
PROTEZIONE

Siamo tenuti a svolgere delle attività di manutenzione sul nostro impianto idraulico, per evitare di raggiungere estremi rimedi. Cosa intendiamo per manutenzione! Controllare la durezza dell’acqua, il valore del PH, verificare la torbidità.
Comunemente si prevede l’installazione di sistemi atti alla sola filtrazione dell’acqua potabile, non valutando l’eliminazione di altre sostanze presenti nell’acqua come calcare, calcio e magnesio.

Per proteggere le tubazioni di ferro, rame, acciaio inox o plastiche, del nostro impianto dal calcare dobbiamo installare un addolcitore d’acqua e per completare provvedere anche ad un trattamento con polifosfati il quale proteggerà tutte le apparecchiature collegate all’impianto, in modo ottimale e a basso costo di gestione.